Natascia Bonciolini

Florencesky
Natascia Bonciolini Guida Turistica Firenze

Sono nata a Praga da madre ceca e padre italiano, ma all’età di 8 anni sono venuta ad abitare con la mia famiglia nella stupenda Firenze, dove sono cresciuta, ho studiato e vivo ancora oggi. Lavoro nel turismo praticamente da sempre, e ho voluto arricchire le mie competenze nel settore, spinta da una profonda passione per la storia e per l’arte che si respirano in questa città: ho deciso quindi di intraprendere nuovi studi ed affrontare nuove sfide e sono diventata Guida Turistica di Firenze.
Oramai, grazie ai diversi anni di esperienza, posso affermare che la guida turistica è un collaboratore prezioso, che adattandosi alle esigenze dei viaggiatori può preparare un itinerario adatto a ogni cliente, con soluzioni di percorso o di visite suggerite anche grazie alla professionalità acquisita attraverso severi esami.
Il patrimonio artistico in Italia è di dimensioni enormi, per cui è fondamentale appoggiarsi a chi può strutturare percorsi o visite selezionando quanto di più significativo o importante ci possa essere, utilizzando il tempo a disposizione nel migliore dei modi.
Ho l’abitudine di esporre con semplicità e chiarezza, non amo chi usa un linguaggio inutilmente ricercato e poco comprensibile ai più. Desidero trasmettere a chi mi ascolta l’emozione che mi suscita la mia città con la sua arte e la sua storia, raccontando di personaggi, accadimenti storici o descrivendo opere d’arte senza usare inutili superlativi ma cercando di coinvolgere l’ascoltatore.
Negli anni ho partecipato a diversi corsi di aggiornamento su altri territori della Toscana (Siena, San Gimignano, Volterra, Pienza, Montalcino, Montepulciano, S.Quirico d’Orcia, Cortona, Pisa, Prato, Pistoia) per arricchire sia le mie conoscenze che l’offerta ai miei clienti. A breve saranno presenti anche Lucca e altre località.

Titoli di Studio

  • Licenza di Guida Turistica per Firenze e Provincia
  • Guida turistica abilitata per il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze
  • Guida turistica autorizzata per tutto il territorio italiano

Servizi

  • Creazione di itinerari personalizzati
  • Prenotazione dei biglietti per musei e mostre
  • Prenotazione delle radioguide

Itinerari e Visite Programmate

Cosa Vedere a Firenze

 

È importante sapere che si tratta solo di una parte di quanto offre la cosiddetta Culla del Rinascimento; è possibile infatti organizzare visite specifiche su richiesta, con particolare attenzione a singoli temi, periodi storici o personaggi.
La durata della visita è di circa 2 ore/2 ore e 30, ma può variare sulla base degli interessi, dell’età e della disponibilità di tempo dei clienti. Per prenotare le visite, infatti, è necessario un contatto diretto via email o telefonica per personalizzare ogni visita rispettando le esigenze di ogni cliente.

Gli Imperdibili

Per chi è a Firenze per la prima volta. Sono i luoghi che non dovrebbero mancare in una prima visita nella città del Rinascimento, anche se non sempre il tempo ne concede la visita.

Passeggiate a Tema

Non prevedono ingressi, e sono pensate per chi è curioso di conoscere la storia di luoghi o personaggi fiorentini. Camminando per le vie della città è possibile scoprire tante curiosità e notizie che non vengono normalmente riportate sulle guide turistiche, ma che forniscono una possibilità di arricchimento personale e divertimento.

Le Chiese

I più importanti luoghi di culto, ognuno dei quali racchiude stupende opere di artisti di fama mondiale e ha una storia, un’architettura e un ruolo unici nella storia fiorentina.

Gli Approfondimenti

Riguardano luoghi d’arte specifici di particolare interesse. Di solito vengono visitati da chi si ferma a Firenze per più di un giorno, e fanno parte integrante ed essenziale della storia della città.

I Dintorni di Firenze

Offrono, anche nelle immediate vicinanze della città, luoghi di grande interesse che vale la pena di visitare.

Cupola Duomo Firenze
Fontana dello Sprone

Visite Programmate

Amo approfondire i più diversi aspetti della mia città, come periodi storici o singoli avvenimenti del passato locale, luoghi, artisti o personaggi celebri. Per questo, propongo un calendario di visite guidate su temi specifici. Sono molti gli amici (fiorentini e non) che scelgono di prendere parte a queste iniziative per curiosità, per passione o semplicemente per passare qualche ora piacevole.
Per partecipare è sufficiente iscriversi via email, telefono o whatsapp.
Le visite in calendario sono garantite (salvo imprevisti) al costo fisso di € 12 per persona
Nel caso di visite a musei, chiese o se il gruppo supera le 10 persone, si utilizzano gli auricolari con un costo aggiuntivo di € 2,00 per persona
Gli eventuali biglietti d’ingresso non sono inclusi.

Piazza della Signoria Firenze

Tariffe e Servizi

Tariffe a partire da € 65 l’ora per visite guidate PRIVATE, per un minimo di 2 ore.
Per gruppi numerosi, itinerari personalizzati o servizi di lunga durata, quotazioni su richiesta.
Potete trovare le proposte di visite sia nella sezione “Cosa vedere a Firenze” che nel “Calendario visite guidate”. Queste ultime si possono effettuare su richiesta anche su base privata.
Posso prenotare musei, ristoranti, osterie, degustazioni, visite a botteghe artigianali
Posso prenotare sistemi whisper radioguide per gruppi.

Contatti

Email:

natascia.bonciolini@gmail.com

Social: